Clientela e Territorio
La relazione con i Clienti e il Territorio, anche attraverso la tecnologia, è un asset su cui continuare a investire per creare valore sostenibile.
Nei rapporti con la Clientela, ci impegniamo a comportamenti che seguono criteri di proattività, cortesia, trasparenza, collaborazione e ascolto, fornendo informazioni adeguate, complete e tempestive al fine di instaurare un rapporto di reciproca e duratura soddisfazione
I numeri chiave
a dicembre 2021
2020: € 109,6 Mld
2020: € 3,5 Mld
2020: € 500 Mln
Inoltre:
- € 500 Mln di social bond emessi per aiutare le PMI a fronteggiare l’emergenza Covid
- 14% di bond Corporate ESG su totale dei bond corporate portafoglio di proprietà
- 80% delle operazioni bancarie delle imprese e l’85% di quelle delle famiglie da remoto
LA RELAZIONE CON I CLIENTI
L’ascolto di persone e aziende e l’attento studio dei reclami rappresentano uno strumento fondamentale con cui approfondiamo la conoscenza dei bisogni, monitoriamo e miglioriamo la relazione con la clientela.
Sono parte di questa relazione:
- un modello commerciale che garantisce prossimità territoriale, un elevato livello di servizio e complementarietà fra presidio fisico e digitale;
- un’offerta finanziaria per le diverse esigenze, ma anche servizi e iniziative di natura non finanziaria che intercettano gli interessi del territorio;
- una gestione sostenibile del credito per coniugare obiettivi aziendali e controllo dei rischi, nonché misure di sostegno per persone e imprese in difficoltà.
Guarda il nostro MODELLO COMMERCIALE (dati a fine 2021):
SUPPORTO AL RISPARMIO
Per fornire un servizio di qualità a tutti i clienti, Banca Aletti, specializzata all’interno del nostro Gruppo nel private banking, ha creato un presidio a supporto di tutta la rete, allo scopo di garantire consulenza evoluta e personalizzata in base alle singole esigenze.
Tra le opportunità di investimento che offriamo è stata posta particolare attenzione a prodotti finanziari gestiti con criteri ESG (ambientali, sociali e di buona governance) in grado di indirizzare il risparmio verso attività che generano anche impatti positivi sulla società.
SVILUPPO DELLE IMPRESE
Grazie alla stretta collaborazione fra Banca Akros e la divisione Corporate della Banca, siamo in grado di essere partner di riferimento per le imprese, in particolare per le mid-cap, affiancandole nel loro percorso di crescita in Italia e all’estero.
Per questo motivo offriamo non soltanto assistenza finanziaria e sui mercati, ma anche percorsi di crescita manageriale.
INNOVAZIONE
Il nostro progetto “Digital Omnichannel Transformation” (.DOT) si prefigge di sviluppare e implementare servizi e soluzioni sempre più innovativi e digitali. Abbiamo sviluppato questo importante progetto confrontandoci con i nostri stakeholder dalla fase di progettazione a quella di rilascio e testing.
Il Progetto .DOT affronta la sfida della digital transformation indirizzando l’evoluzione dei servizi alla clientela in ottica omnicanale, delle piattaforme digitali e del modello operativo.
La diffusione pervasiva di una cultura digitale e una nuova metodologia di lavoro agile sono gli elementi centrali di tale progetto.