
Per far fronte ai molteplici bisogni espressi dai territori di riferimento, ci impegniamo per il supporto a:
– donne vittime di violenza o in condizione di fragilità o difficoltà;
– progetti di lotta alle povertà e al disagio sui territori di pertinenza;
– scuole di periferia o in particolari condizioni di difficoltà (aiuti economici per l’infrastruttura scolastica e/o strumenti scolastici) ed ai programmi di contrasto all’abbandono scolastico;
– progetti di crescita delle competenze didattiche con particolare riferimento alla diffusione dell’educazione finanziaria per giovani e adulti (con particolare attenzione agli anziani), interventi di valorizzazione del merito scolastico, e progetti che favoriscano i princìpi di inclusione;
– progetti per il contrasto del fenomeno della cyberviolenza e cyberbullismo tra i giovani e lo sviluppo della ludopatia in età adolescenziale;
– programmi di ricerca medica, tutela della salute e prevenzione, e progetti d’eccellenza in ambito scientifico;
– alla cultura e al patrimonio artistico e valorizzazione dei territori.