Vai al contenuto principale

Natale 2024: Il cenone della salute con le ricette di AIRC

Le regole per un’alimentazione sana sono semplici: ridurre il consumo di grassi e proteine animali, privilegiando i cibi vegetali come cereali integrali e legumi, ricchi di vitamine e fibre. Anche la frutta e la verdura sono importanti, ma con moderazione, poiché la frutta contiene zuccheri (due frutti al giorno sono sufficienti).

È fondamentale scegliere cereali, pane, pasta e riso integrali, da abbinare ai legumi. Frutta e verdura forniscono anche antiossidanti come vitamina C, vitamina E, folati, carotenoidi, selenio e zinco, che neutralizzano i radicali liberi dannosi per il nostro corpo.

Questi nutrienti danno benefici per la salute se assunti naturalmente dai cibi, non tramite integratori o aggiunte industriali, che possono risultare meno efficaci se non addirittura dannosi.

Anche durante le feste natalizie, possiamo fare le giuste scelte alimentari per prenderci cura di noi stessi.

Dal nostro Partner Istituzionale Fondazione AIRC alcuni suggerimenti, nuovi e originali, per un menù salutare senza nulla togliere al gusto delle feste!