
L’Amministratore Delegato di Banco BPM, Giuseppe Castagna, è intervenuto al “6Retail & Finanza”, l’evento organizzato da Confimprese e dedicato quest’anno al rapporto tra finanza, innovazione e creazione di valore per il mondo retail.
Nel suo intervento, Castagna ha messo in luce alcuni elementi caratterizzanti la cosiddetta Twin Transition che coinvolge imprese e sistema produttivo nel loro insieme: la transizione digitale e il percorso verso la Sostenibilità.
In questo orizzonte, Castagna ha ricordato che «alle banche è attribuita una funzione piuttosto articolata e complessa.
Non devono solo adeguarsi a questi cambiamenti, ma anche integrare nelle politiche di credito i nuovi rischi identificati dai criteri ESG ed essere di supporto alle imprese nei loro processi di transizione».
«Quello bancario – prosegue Castagna – è a tutti gli effetti un settore guida nella transizione verso un’economia sostenibile e digitale, chiamato infatti a orientare i flussi di credito e ad assumere un ruolo consulenziale e di supporto formativo nei confronti dei clienti nella ricerca di percorsi ideali verso l’innovazione e la Sostenibilità».
«Si tratta di sfide impegnative, per molti aspetti radicali, ma dal nostro punto di vista di banca vicina alle imprese, ci sono ragioni per guardare al futuro con fiducia. La nostra economia è tra quelle che performa meglio in Europa, l’inflazione sta tornando sotto controllo, i tassi d’interesse scendono e le banche sono solide.
Noi vediamo tanti imprenditori che investono, innovano e crescono. In altri termini – conclude Castagna – ci sono gli strumenti, le condizioni e soprattutto ci sono le capacità imprenditoriali per compiere la transizione e intraprendere una crescita strutturale».