Vai al contenuto principale

è cultura Verona 2025

Data e ora
Dal11/10/2025al17/10/2025
Dallealle
Luogo
Verona
Palazzo Scarpa Piazza Nogara, 2
Informazioni utili
Condividi con gli amici
Banco BPM VERONA pal. Scarpa Facciata

Visite guidate

SABATO 11 OTTOBRE 2025

dalle 10:00 alle 19:00 (ultimo ingresso ore 18)

Sono previste anche visite guidate in LIS – Lingua dei Segni Italiana, condotte da educator* sord*, specializzat* in storia dell’arte (alle ore 10 e 15 alla Domus Romana; alle ore 10.45 e 15.45 a Palazzo Scarpa).

 

Palazzo Scarpa – Piazza Nogara, 2 Verona

Carlo Scarpa nel 1973 inizia a progettare un capolavoro di architettura contemporanea, inserendosi sapientemente nel tessuto storico della città antica. Il restauro delle facciate ha restituito luce agli infiniti particolari nel profondo rispetto del progetto.

Il percorso visite comprende anche la Domus Romana, costruita alla fine del I sec. a.C. e successivamente rimaneggiata fra il II e il III sec. d.C. con l’aggiunta di mosaici policromi, uno degli esempi meglio conservati di edilizia romana a Verona e in Italia settentrionale.

Visite guidate gratuite senza prenotazione.

Per informazioni: verona.cultura@bancobpm.it

Scopri di seguito tutti gli altri eventi organizzati presso la Sede di Verona.

Mostra d’arte - “Il filo di Arianna”. Trame di vita al femminile

SABATO 11 OTTOBRE 2025

dalle 10:00 alle 19:00 (ultimo ingresso ore 18)

La mostra proseguirà fino al 30 maggio 2026 nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì 8:20 – 13:20 | 14:30 – 16:00

Spazio espositivo Palazzo Scarpa – Piazza Nogara, 2 – Verona

Un viaggio tra arte e identità femminile attraverso le opere della Collezione Banco BPM.
La mostra invita a riflettere sulla complessità della figura femminile, sottolineando l’importanza di riconoscerne il ruolo nella società, attraverso una selezione di dipinti e sculture in cui la donna è protagonista, sia come soggetto raffigurato sia come artista.

Il filo di Arianna che nel mito permise a Teseo di orientarsi nel labirinto e trovare la via d’uscita dopo aver sconfitto il Minotauro, qui diventa simbolo di emancipazione, un percorso per superare stereotipi e pregiudizi e riconoscerne il pieno valore.

Visite guidate gratuite senza prenotazione.

Per informazioni: verona.cultura@bancobpm.it