è cultura – Milano 2025

Visite guidate
SABATO 11 OTTOBRE 2025
dalle 10:00 alle 19:00 (ultimo ingresso alle 18)
Palazzo di Piazza Meda, 4 – Milano
Il palazzo di piazza Meda, Sede Centrale Banco BPM, fu costruito negli anni ‘30 su progetto dell’architetto Giovanni Greppi. Il Salone Centrale, nucleo del complesso, di forma quadrata ad angoli smussati, è sovrastato da una grande cupola-velario di grande effetto: alta 18 metri, copre un’area di 1.000 mq. All’interno si possono ammirare cinque affreschi provenienti dalla vecchia sede di Palazzo Corio Casati, una riproduzione a grandezza naturale del Cenacolo Vinciano e, al centro del salone, alta più di cinque metri, la scultura di Arnaldo Pomodoro “Movimento”, realizzata nel biennio 1970-71.
Sabato 11 ottobre visite guidate gratuite, senza prenotazione. Sono previste anche visite guidate in LIS – Lingua dei Segni Italiana, condotte da educator* sord*, specializzat* in storia dell’arte (alle ore 11.30 e alle ore 15)
Scopri di seguito tutti gli altri eventi organizzati presso la Sede di Milano.
Mostra d’arte – “Incanto e Poesia. Il visionario mondo di René Paresce”
SABATO 11 OTTOBRE 2025
dalle 10:00 alle 19:00 (ultimo ingresso ore 18)
La mostra proseguirà sino al 28 novembre 2025 nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì 8.20 – 13.20 | 14.30 – 16.00
Salone Banco BPM, Piazza Meda, 4 – Milano
Le opere di Renato Paresce della Collezione Banco BPM saranno protagoniste di una mostra monografica dedicata alla sua pittura e alla sua eclettica personalità. Apolide, fisico, giornalista e pittore, Paresce ha attraversato il mondo con curiosità e passione, trasformando ogni esperienza in arte. I dipinti e i disegni selezionati ripercorreranno l’intera carriera dell’artista, tra visioni, viaggi e creatività instancabile.
Visite gratuite senza prenotazione.
Sono previste anche visite guidate in LIS – Lingua dei Segni Italiana, condotte da educator* sord*, specializzat* in storia dell’arte (alle ore 11.30 e alle ore 15)
Per informazioni: milano.cultura@bancobpm.it
Apertura al pubblico dell’Archivio Storico e della Biblioteca Luzzatti
SABATO 11 OTTOBRE 2025
dalle 10:00 alle 19:00 (ultimo ingresso ore 18)
Palazzo di Piazza Meda, 4 – Milano
L’Archivio Storico di Banco BPM racconta la Storia attraverso le lettere di Luigi Luzzatti e Tiziano Zalli, padri fondatori del sistema delle banche popolari nell’Italia post-unitaria, tra amicizia, ideali e iniziative concrete.
Visite gratuite senza prenotazione.
Per informazioni: milano.cultura@bancobpm.it
“Le Forme dell’Amore”. La scultura come linguaggio universale
DA LUNEDI’ 13 OTTOBRE – esposizione permanente
dalle 8:30 alle 16:00
Auditorium Banco BPM Bezzi – via Massaua, 6 – Milano
Un’esposizione permanente che celebra l’Amore come forza vitale, capace di farsi materia attraverso le mani degli scultori. Cura, desiderio, slancio verso l’altro e ricerca di senso si intrecciano.
Le opere della Collezione Banco BPM, accanto alle sculture ottico-cinetiche di Getulio Alviani, invitano a fermarsi e contemplare. Dal legno, dalla pietra e dalla terracotta nasce un linguaggio che, dalla solidità della materia, si apre a una dimensione poetica e universale.
L’esposizione sarà visitabile anche dal 20 ottobre – dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.00
Ingresso libero
Per informazioni: milano.cultura@bancobpm.it