Vai al contenuto principale

è cultura – Genova 2025

Data e ora
Dal13/10/2025al18/10/2025
Dallealle
Luogo
Informazioni utili
Condividi con gli amici
Banco BPM PALAZZO SPINOLA GAMBARO scheda palazzo

Visite guidate

SABATO 18 OTTOBRE 2025

dalle 10:00 alle 19:00 (ultimo ingresso ore 18)

Palazzo Spinola Gambaro – Via Garibaldi, 2 – Genova

La costruzione di Palazzo Spinola Gambaro ebbe avvio nei primi mesi del 1558, immediatamente dopo l’acquisto del terreno. Il progetto fu affidato a Bernardo Spazio, ma la sua morte sopravvenuta nel 1564 non gli permise di sovraintendere ai lavori di finitura dell’edificio che furono invece affidati a Giovanni Pietro Orsolino. Lo stesso Pantaleo Spinola, acquirente dell’area e committente della costruzione, non poté vedere terminato il suo palazzo perché morì nel 1563, un anno prima del suo architetto. Nel corso delle proprietà Cambiaso dal 1798, Giustiniani dal 1818 e Gambaro dal 1844, il palazzo non subì sostanziali mutamenti. Il Banco di Chiavari e della Riviera Ligure lo acquistò nel 1923, destinandolo a sede dell’Istituto, oggi Banco BPM.

Visite guidate gratuite senza prenotazione.

Per informazioni: genova.cultura@bancobpm.it

Scopri di seguito tutti gli altri eventi organizzati presso la Sede di Genova.

Un capolavoro in esposizione - “Antonio Orazio Quinzio. Uno sguardo oltre il vero”

SABATO 18 OTTOBRE 2025

dalle 10:00 alle 19:00 (ultimo ingresso ore 18)

Palazzo Spinola Gambaro – Via Garibaldi, 2 – Genova

Un’occasione per ammirare gli affascinanti affreschi del pittore e scultore genovese Antonio Orazio Quinzio, che dominano il soffitto con un gioco di luci e ombre dall’effetto quasi cinematografico. Figure, simboli e gesti emergono dall’oscurità, mentre cupola e decorazioni creano un ritmo armonioso e una sorprendente profondità nello spazio.

Visite guidate gratuite senza prenotazione.

Per informazioni: genova.cultura@bancobpm.it